Dopo il successo di “Un raggio di sole”, la band siciliana firma un brano intenso e toccante.
Dopo il successo del precedente brano “Un raggio di sole”, ancora presente nella top ten della musica indipendente italiana tra gli artisti emergenti, gli Amish tornano a emozionare il pubblico con un nuovo singolo dal titolo evocativo: “Ma quanto avrei voluto suonare il pianoforte”.
Un’intima dichiarazione in musica
Scritto e interpretato da Salvo Longo, voce storica del gruppo, il brano è una ballata intensa e poetica che racconta il desiderio inespresso, l’amore che resta sospeso, e la forza delle emozioni non dette. Con una delicatezza struggente, il testo si muove tra immagini di musica mancata e silenzi colmi di significato, evocando la metafora del pianoforte come simbolo di tutto ciò che avremmo voluto dire o fare.
Versi come “ti suonerei i segreti nascosti nel cuore” e “coprire con le note le amarezze della vita” rivelano un’anima fragile e sognatrice, mentre la melodia accompagna con grazia e malinconia ogni parola, rendendo il brano un’esperienza emotiva profonda e universale.
Un arrangiamento raffinato e un videoclip tra i paesaggi dell’Etna
La parte musicale è costruita con cura e maestria da Giovanni Giuffrida, che dal suo studio di Pordenone ha suonato pianoforte, tastiere e chitarre, oltre a curare come sempre tutti gli arrangiamenti della band. Giuffrida è anche autore della regia e del montaggio dei videoclip degli Amish: per questo nuovo singolo, alcune scene suggestive sono state girate in Sicilia, a Linguaglossa, con l’Etna sullo sfondo, in un connubio visivo tra paesaggio e poesia.
Oltre a Longo e Giuffrida, ovviamente protagonisti del brano sono anche gli altri due Amish, Emanuele Bella con la sua batteria e le percussioni e Francesco Leonardi, nuova voce della band, che affianca Salvo Longo con eleganti armonie vocali.
Il brano si avvale anche della partecipazione di:
• Roberto Pace al basso.
• Giovanni Scandurra, che ha registrato la voce di Salvo Longo.
• Dario Giuffrida, al mix e mastering, per una produzione dal suono cristallino e curato.
La nuova fase degli Amish
Con “Ma quanto avrei voluto suonare il pianoforte”, gli Amish proseguono con coerenza e intensità la strada tracciata dalla loro reunion avviata nel 2023. Dopo il docufilm “Il cuore oltre le nuvole”, l’EP “Amish The Reunion 2023” e l’audiolibro “La magia delle parole”, la band siciliana conferma la propria evoluzione artistica, mantenendo intatta la forza comunicativa che da sempre la contraddistingue.
Gli Amish continuano così a coniugare melodia, parole e autenticità in un percorso musicale che guarda al futuro senza dimenticare la propria storia.
“Ma quanto avrei voluto suonare il pianoforte” è disponibile su tutte le principali piattaforme digitali di streaming e download.
Salvo Longo – Ufficio Stampa e Comunicazione SL
info@ufficiostampaecomunicazione.com
www.ufficiostampaecomunicazione.com
- Apri il tuo Canale VEVO Ufficiale e monetizza i tuoi videoclip a partire da 19 Euro all'anno.
- Invia il tuo singolo a tutte le Emittenti Radiofoniche Italiane e Straniere, attraverso il servizio Cartolina Digitale.
- Distribuisci il tuo singolo su Apple Music, Spotify, Tidal, Amazon Music ed altri 150 store digitali, a partire da 2 Euro e senza alcun rinnovo annuale.
- Aumenta la tua popolarità su YouTube e Spotify, scopri i servizi per incrementare Visualizzazioni e Plays.
TAGS: Amish,Amish The Reunion 2023,Avrei voluto suonare il pianoforte,indie,musica indipendente,nuovo singolo,Pop,Radio Promoter,Rock,Salvo Longo